La successione ereditaria legittima tutela tutti quegli eredi che hanno diritto a una percentuale determinata dei beni lasciati in eredità: questi eredi si chiamano eredi necessari, e sono il coniuge del defunto, i genitori e i figli.
Attraverso la successione si trasferiscono i beni dal de-cuius (il defunto nel linguaggio giuridico) agli eredi necessari che hanno sempre diritto ad avere una percentuale dell’eredità anche se vi è una contraria volontà del de cuius con testamento o donazioni fatte in vita.
- Studio Legale Cocozza
- Blog
- Visite: 3100